LibreriaRotondiTrattatoDellEfficacia
COD 9788806150396 Categorie ,

Trattato dell’efficacia

Jullien F.

Einaudi

2011

21,00

Esaurito

Che cosa significa la parola efficacia? Che cosa intendiamo quando diciamo che un’azione è efficace? Ed efficace rispetto a cosa? La tradizione europea non è mai riuscita, neppure attraverso i suoi grandi pensatori realisti (Aristotele, Machiavelli, Clausewitz), a rispondere in termini convincenti a queste domande se non ricorrendo all’intervento provvidenziale del divino, o alla Fortuna, o infine all’eroismo dell’exploit individuale. A questa difficoltà teoretica, le cui vastissime implicazioni trascendono lo specifico terreno della storia della filosofia per coinvolgere l’immediato rapporto dell’individuo con il reale, si contrappone il concetto cinese di strategia. Per gli antichi maestri orientali di strategia si trae il risultato voluto dal potenziale insito nella situazione e non da un piano elaborato in astratto al quale tentare di uniformare la prassi, dalla lettura attentissima del contesto e non dalla separazione in mezzi e fini, dall’adesione all’incessante trasformazione del reale e non dallo strenuo sforzo di modificazione dello stesso. Cogliere al volo quell’occasione cosl cara all’Occidente sempre avido di dramma e spettacolarizzazione, non è piú, allora, che l’esito naturale di una propensione naturale delle cose, e come non c’è generale piú grande di quello che ottiene vittorie talmente facili da non meritare la lode, cosí non c’è battaglia piú gloriosa di quella che non viene neppure combattuta.

Gramsci A.

Esaurito

15,00

Schopenhauer A.

Esaurito

12,00

Vernant J.P.

Disponibilità: Disponibile

19,00

Danielou J.

Disponibilità: Disponibile

17,04

Filostrato

Esaurito

26,00

Capparelli V.

Esaurito

50,00

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter