,

L’arte kierkegaardiana di diventare se stessi

10,00

Disponibilità: Disponibile

Autore: Tavilla Igor
Editrice: Stamperia del Valentino

Søren Kierkegaard (1813-1855) è senza dubbio il più prolifico e originale pensatore cristiano di ambito riformato del XIX secolo. Padre carismatico dell’esistenzialismo, ha profondamente influenzato con la sua produzione la cultura filosofica del Novecento. Il presente studio esplora un aspetto ancora poco considerato dalla critica, ossia l’immanenza nell’opera del pensatore danese di alcuni simboli e motivi propri della tradizione esoterica occidentale.

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter