libreria rotondi alberti avesta
COD 9788841897638 Categorie ,

Avesta

Alberti A. (a cura)

UTET

2022

15,00

Disponibilità: Disponibile

Qual è l’origine dell’uomo e delle cose create, quale il loro destino, quale logica regge il tutto? A queste domande rispondono i testi iranici che conosciamo col nome di Avestā (“Il fondamentale”), scrittura sacra della antichissima religione monoteista che onora Ahura Mazda (“Signore che crea col pensiero”). Tramandata per secoli oralmente o, come vuole un’altra tradizione, subito dettata dal profeta Zarathustra ai suoi discepoli, questa Parola o rivelazione divina è stata canonizzata nella presente raccolta di testi. Si tratta di un’opera che si è accresciuta nel tempo: la sua presumibile prima stesura del X secolo a.C. ha trovato compimento solo alle soglie dell’Era islamica. Al messaggio zarathustriano originario, l’Avestā più antico, si sono aggiunti, nel tempo, nuovi inni, nuove disposizioni liturgiche e rituali, nuove regole e relativi commenti esegetici e teologici, che costituiscono l’Avestā più recente. L’intero corpus avestico, antico e recente, viene presentato per la prima volta integralmente tradotto in italiano e commentato.

Angelo Tonelli

Disponibilità: Disponibile

15,00

Lanzani C.

Disponibilità: Disponibile

19,00

Graf F. e Iles Johnston S.

Disponibilità: Disponibile

25,00

Plutarco

Disponibilità: Disponibile

16,00

Disponibilità: Disponibile

10,50

Raphael

Disponibilità: Disponibile

15,00

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter