Relatori

Tito Rinesi

Tito Rinesi, è un compositore e musicista polistrumentista, ricercatore nel campo delle tradizioni musicali dell’Oriente e del Medio Oriente (principalmente nell’ambito del sufismo turco e persiano e nello studio del canto khyal e dhrupad dell’India del Nord). Ha pubblicato numerosi dischi e composto colonne sonore per la RAI, il cinema e il teatro. Laureato in […]

Tito Rinesi Leggi tutto »

Sergio Castellino

Sergio Castellino (1959), risiede a Sanremo, dove ha insegnato nel locale Liceo, fino al 2021. Ha pubblicato come curatore per Lo Studiolo di Sanremo: “L’Apocalisse di Giovanni alla luce dell’insegnamento di René Guénon” (2021 II ediz.)   “Lessico Indù nell’opera guénoniana” (2020). Ha inoltre curato la traduzione e la stesura della postfazione dell’opera “San Bernardo” di

Sergio Castellino Leggi tutto »

Andrea de Santis

Andrea de Santis è professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Filosofia del Pontificio Ateneo S. Anselmo e professore invitato presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. La sua attività di ricerca ed insegnamento verte intorno al fenomeno del vedere come atto ed evento estetico, filosofico e mistico, sul ruolo dell’immagine come mediazione fra

Andrea de Santis Leggi tutto »

Natale Mario di Luca

Natale Mario di Luca, (1949) già ordinario di Medicina Legale presso la Sapienza di Roma, ha pubblicato per Atanòr: La Massoneria. Storia, miti e riti (2000), Arturo Reghini. Un intellettuale neopitagorico tra massoneria e fascismo (2003), I documenti fondamentali della libera muratoria (2007). Playlist 1 Video René Guénon e la Libera Muratoria – Sergio Castellino

Natale Mario di Luca Leggi tutto »

Daniele Capuano

Daniele Capuano studia da molti anni alcune tradizioni spirituali, tra cui Qabbalah, sufismo ed ermetismo.Ha tradotto testi sull’esicasmo, la mistica ebraica e islamica, l’Advaita Vedānta e l’induismo da inglese, francese, latino, greco, ebraico e arabo.Ha tenuto conferenze sulle miniature persiane, la meditazione cabbalistica, l’ermetismo, la psicologia archetipica di Hillman, i Fedeli d’Amore, la lettura esoterica

Daniele Capuano Leggi tutto »

Luigi Aversa

Luigi Aversa è medico, psichiatra e psicanalista junghiano. Ha lavorato e insegnato nelle università La Sapienza e Tor Vergata di Roma, è stato tra i fondatori della psichiatria transculturale italiana, ha fondato con Mario Trevi e Umberto Galimberti la rivista Metaxù. È stato presidente del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) e direttore della Scuola

Luigi Aversa Leggi tutto »

Raffaele Torella

Professore Onorario di Lingua e Letteratura Sanscrita presso il Dipartimento ISO della Sapienza, dove ha a lungo insegnato anche “Religioni e Filosofie dell’India” e “Indologia”. Dal 2004 al 2020 Direttore della Rivista degli Studi Orientali. Dal 2016 al 2019 Presidente della Consulta Universitaria Studi sull’Asia e Africa (CUSTAA). Dal 2014 Presidente dell’Associazione Italiana di Studi

Raffaele Torella Leggi tutto »

Gianni Canonico

Gianni Canonico è editore e consigliere delegato che da 64 anni lavora per Edizioni Mediterranee.  Playlist 3 Video Gustavo Adolfo Rol. L’uomo oltre l’uomo con Paola Giovetti 1:25:38 Iniziazione all’astrologia dei cicli della vita con Paolo Crimaldi 1:18:56 Incontri nel mondo dei misteri con Paola Giovetti 1:10:50

Gianni Canonico Leggi tutto »

Vito Mancuso

Vito Mancuso è stato docente di teologia presso la Facoltà di filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dal 2013 al 2014 è stato docente di “Storia delle Dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova. Dal 2019 insegna presso il master di Meditazione e neuroscienze dell’Università di Udine. Dal 2009 al 2017 ha collaborato con il quotidiano La Repubblica.

Vito Mancuso Leggi tutto »

Paola Giovetti

Paola Giovetti, giornalista e scrittrice specializzata nel campo dell’esoterismo, della spiritualità, della ricerca letteraria e storica, su questi temi ha pubblicato una quarantina di saggi presso le Edizioni Mediterranee. È presidente della Biblioteca Bozzano-De Boni di Bologna ed è direttrice di Luce e Ombra, la più antica rivista italiana dedicata alla ricerca psichica Playlist 3

Paola Giovetti Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter