Nome dell'autore: LibreriaMerulana

Grazia Marchianò

Grazia Marchianò, pensatrice e saggista, è stata professore ordinario di Estetica e Storia e civiltà dell’Asia orientale all’Università di Siena-Arezzo. Lunghi soggiorni di ricerca in India e un periodo immersivo in un monastero buddhista in Giappone costellano un cammino intellettuale ed esistenziale condiviso per un quarto di secolo con Elémire Zolla del quale ha costruito […]

Grazia Marchianò Leggi tutto »

Sebastiano Fusco

Sebastiano Fusco è giornalista e saggista di fama internazionale. La sua folta produzione libraria (spesso sotto lo pseudonimo di Jorg Sabellicus) spazia tra divulgazione scientifica, tradizioni magiche, alchimia,esoterismo e narrativa fantastica. Ha pubblicato con vari editori, fra cui La Nuova Italia, Ed. Mediterranee, Fanucci, Mondadori, Solfanelli, Sugar, Hermes, Newton Compton. Playlist 4 Video Codex Rosae

Sebastiano Fusco Leggi tutto »

Adriano Ercolani

Si occupa da oltre vent’anni dei rapporti tra cultura occidentale e orientale. Relatore di festival quali Popsophia, Prendila con Filosofia e Biennale Democrazia, collabora al progetto filosofico Tlon e pubblica interventi e approfondimenti su numerose testate quali: L’Indiscreto, Linus, Linkiesta, Repubblica-XL e Il Fatto Quotidiano. Ha tradotto Advaita Vedanta. Una ricostruzione filosofica di Elliot Deutsch

Adriano Ercolani Leggi tutto »

Mystery Box su miti e leggende del Nord

L’argomento della scatola a sorpresa di giugno è Miti e leggende del Nord. Le enigmatiche rune incise sulla pietra e i vichinghi, grandi navigatori e guerrieri, che hanno terrorizzato l’Europa con le loro scorrerie, hanno da sempre contrassegnato il nostro immaginario collettivo. Altrettanto i druidi, sacerdoti delle popolazioni celtiche, officianti di culti dalla misteriosa e

Mystery Box su miti e leggende del Nord Leggi tutto »

Mystery Box sul romanzo gotico ed esoterico

Il tema della scatola delle sorprese di Febbraio è Il romanzo gotico ed esoterico. Castelli diruti, ambientazioni lugubri, la scoperta di realtà celate da un segreto simbolismo, presenze inquietanti, labirinti della mente nei quali smarrire e ritrovare i fili dell’esistenza, incubi terrificanti, demoni interiori ed esteriori, stranianti percorsi iniziatici, hanno da sempre rappresentato una attrazione irresistibile

Mystery Box sul romanzo gotico ed esoterico Leggi tutto »

Mystery Box sulle creature fantastiche tra letteratura, mito e leggenda

Il tema della scatola delle sorprese di Gennaio sono le Creature fantastiche tra letteratura, mito e leggenda. Mostri e figure fantastiche da sempre popolano l’immaginario individuale e collettivo dell’uomo e sono presenti nel mito, nelle religioni, nelle fiabe e nei racconti popolari. Rappresentano l’incubo e il sogno, si costituiscono come i simboli fantastici del nostro inconscio, sono

Mystery Box sulle creature fantastiche tra letteratura, mito e leggenda Leggi tutto »

Mystery Box sulle fiabe di ogni tempo per grandi e bambini

Il tema della scatola delle sorprese di Dicembre sono le fiabe di ogni tempo per grandi e bambini. Le fiabe, racconti fantastici apparentemente e tradizionalmente riservati ai bambini, sono invece espressione di una narrazione ricca e sfaccettata, esprimono una realtà densa di simboli e significati che si presta ad una notevole pluralità di piani di lettura: pertanto

Mystery Box sulle fiabe di ogni tempo per grandi e bambini Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter