Nome dell'autore: LibreriaMerulana

Raffaele Torella

Professore Onorario di Lingua e Letteratura Sanscrita presso il Dipartimento ISO della Sapienza, dove ha a lungo insegnato anche “Religioni e Filosofie dell’India” e “Indologia”. Dal 2004 al 2020 Direttore della Rivista degli Studi Orientali. Dal 2016 al 2019 Presidente della Consulta Universitaria Studi sull’Asia e Africa (CUSTAA). Dal 2014 Presidente dell’Associazione Italiana di Studi […]

Raffaele Torella Leggi tutto »

Gianni Canonico

Gianni Canonico è editore e consigliere delegato che da 64 anni lavora per Edizioni Mediterranee.  Playlist 3 Video Gustavo Adolfo Rol. L’uomo oltre l’uomo con Paola Giovetti 1:25:38 Iniziazione all’astrologia dei cicli della vita con Paolo Crimaldi 1:18:56 Incontri nel mondo dei misteri con Paola Giovetti 1:10:50

Gianni Canonico Leggi tutto »

Vito Mancuso

Vito Mancuso è stato docente di teologia presso la Facoltà di filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dal 2013 al 2014 è stato docente di “Storia delle Dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova. Dal 2019 insegna presso il master di Meditazione e neuroscienze dell’Università di Udine. Dal 2009 al 2017 ha collaborato con il quotidiano La Repubblica.

Vito Mancuso Leggi tutto »

Paola Giovetti

Paola Giovetti, giornalista e scrittrice specializzata nel campo dell’esoterismo, della spiritualità, della ricerca letteraria e storica, su questi temi ha pubblicato una quarantina di saggi presso le Edizioni Mediterranee. È presidente della Biblioteca Bozzano-De Boni di Bologna ed è direttrice di Luce e Ombra, la più antica rivista italiana dedicata alla ricerca psichica Playlist 3

Paola Giovetti Leggi tutto »

Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora.Ha pubblicato quattro serie di genere giallo e noir: quella con protagonista il commissario Ricciardi (Einaudi), ambientata nei primi anni Trenta, che conta dodici romanzi; quella dei Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi), ambientata nella Napoli contemporanea, finora composta da dodici romanzi, quella dedicata a

Maurizio de Giovanni Leggi tutto »

Edoardo Camurri

Edoardo Camurri Scrittore, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo. Laureato in filosofia teoretica con Gianni Vattimo, scrive per Il Foglio, Vanity Fair e il supplemento domenicale del Sole 24 Ore.Dal 2015 al 2018 ha condotto il programma I grandi della letteratura italiana in onda su Rai 5. Nel 2019 e nel 2020, su Rai 5, ha condotto le due stagioni di Punto di Svolta, trasmissione dedicata

Edoardo Camurri Leggi tutto »

Carlo Bozzelli

Carlo Bozzelli ha fondato l’Accademia dei Tarocchi; ha restaurato e stampato per l’editore Dal Negro i Tarocchi di Nicolas Conver, che giudica l’autentico modello di riferimento di questa scienza. È autore di testi quali “Il Codice dei Tarocchi” (Anima edizioni, 2012), “I Tarocchi, il Vangelo segreto” (Edizioni Mediterranee, 2014), “Contemplare colorando” (self publishing, 2016), “I

Carlo Bozzelli Leggi tutto »

Alberto Ventura

Alberto Ventura (1953-2022) è stato docente di Storia dei Paesi islamici presso l’Università della Calabria e autore di numerosi scritti sull’Islam e il Sufismo. Fra di essi ricordiamo la traduzione delle opere complete di al-Ḥallāj (Il Cristo dell’Islam, Mondadori, Milano 2007) e i contributi al volume Islam (a cura di G. Filoramo, Laterza, Roma-Bari 2012). Ha inoltre curato una nuova

Alberto Ventura Leggi tutto »

Alessandro Orlandi

Alessandro Orlandi: editore della Lepre dal 2007, è anche matematico, museologo, musicista e autore di vari articoli e saggi sulla matematica, la museologia scientifica, la tradizione ermetica, l’alchimia, le origini del Cristianesimo e i Misteri del mondo antico. Con Stamperia del Valentino ha già pubblicato: Le Costellazioni dello Zodiaco in Alchimia (2018); Genius Familiaris, Genius

Alessandro Orlandi Leggi tutto »

Marino Freschi

Marino Freschi, professore emerito di Letteratura Tedesca dell’Università di Roma Tre, ha scritto sull’esoterismo nel Settecento, nonché sulla letteratura austriaca ed ebraico-tedesca, con saggi su Thomas Mann (Il Mulino), Hermann Hesse (Il Mulino), Kafka (Laterza), La Vienna di fine secolo (Editori Riuniti) e La Letteratura tedesca di Praga (Editori Riuniti), come pure su Joseph Roth

Marino Freschi Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter