Nome dell'autore: LibreriaMerulana

Giorgiomaria Cornelio

Giorgiomaria Cornelio (1997) è poeta, regista, curatore, redattore di «Nazione Indiana». Suoi interventi sono apparsi su «Le parole e le cose», «Doppiozero», «Il Tascabile», «Antinomie», «Singola». Ha vinto il Premio Opera Prima con la raccolta “La Promessa Focaia” (Anterem, 2019). Per Argolibri, ha curato “La radice dell’inchiostro – Dialoghi sulla poesia”. Per Luca Sossella Editore, […]

Giorgiomaria Cornelio Leggi tutto »

Alessandro Pacini

Alessandro Pacini, artigiano orafo specializzato in archeometallurgia, si è laureato all’Università di Firenze con una tesi in Storia dell’oreficeria. Dal 1998 al 2006 ha diretto con Edilberto Formigli i seminari di archeometallurgia di Murlo (Siena). Ha lavorato per vari istituti tenendo conferenze e realizzando vetrine didattiche e ricostruzioni sperimentali sui metalli. Dal 2011 è docente

Alessandro Pacini Leggi tutto »

Alessandro Romelli

Alessandro Romelli, nato nel 1974 in provincia di Bergamo, alle pendici della Presolana, durante gli studi di filosofia e teologia si trasferisce a Roma, dove lavora attualmente come insegnante. Appassionato di letteratura di montagna e di Mountain Bike, è membro della Commissione Cultura del CAI di Bergamo. Al suo attivo anche esperienze di formazione in

Alessandro Romelli Leggi tutto »

Stefano Ardito

Stefano Ardito (Roma, 1954) è giornalista, scrittore e filmmaker specializzato in montagna, natura, storia e viaggi. Scrive per “Il Messaggero”, “Meridiani”, “Montagna.tv” e “Plein Air”. Ha collaborato con “la Repubblica”, “Airone” e “Specchio”, il settimanale de “La Stampa”. Come regista ha all’attivo decine di documentari, in buona parte per Geo&Geo di Rai Tre. Tra i

Stefano Ardito Leggi tutto »

Francesco Palmieri

Francesco Palmieri: giornalista, scrittore. Nato a Napoli, attualmente vive a Roma ed è caporedattore dell’Agenzia Giornalistica Italia e collabora con diverse testate. Autore di libri di saggistica e di narrativa, tra i più recenti “Vite pericolose” (2009), “Il libro napoletano dei morti” (2012), “Le due porte” (2015), “Piccolo Drago – La vita di Bruce Lee”

Francesco Palmieri Leggi tutto »

Luca Valentini

Luca Valentini è direttore della rivista Aἰon per le Edizioni Stamperia del Valentino di Napoli, per le quali cura ristampe di opere inedite o poco conosciute legate al mondo dell’ermetismo e dell’occultismo dell’800 e del ‘900. Autore di diversi saggi, è redattore del sito web Pagine Filosofali, collabora con varie riviste. È membro della ESSWE

Luca Valentini Leggi tutto »

Sigfrido Höbel

Sigfrido Höbel si è dedicato allo studio delle tradizioni iniziatiche e delle dottrine esoteriche interessandosi, in particolare, ai linguaggi simbolici e alla loro presenza nei miti, nella letteratura, nell’arte e nell’iconografia tradizionale. È autore di rilievo della tradizione esoterica napoletana, i suoi testi La cappella filosofica del Principe di Sansevero, Il dio del silenzio, Il

Sigfrido Höbel Leggi tutto »

Fernando Acitelli

Fernando Acitelli è nato e vive a Roma. Si è laureato in Lettere Moderne all’Università La Sapienza e in Filosofia alla Pontificia Università Lateranense. Ha pubblicato undici raccolte di Poesia, tra le quali La solitudine dell’ala destra (1998); Blu di Seneca (2006); Cantos Romani (2012); Accattone (2015); La tristezza delle ripartenze (2018). Quindi vari romanzi,

Fernando Acitelli Leggi tutto »

Mino Gabriele

Mino Gabriele è Professore di Iconografia e iconologia e di Scienza e filologia delle immagini presso l’Università di Udine. Dirige la collana “Multa Paucis. Opere Rare e Inedite” della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e la rivista ”Fontes. Periodico semestrale di Filologia Classica e Storia dell’Arte”. Playlist 3 Video Alle radici di Roma esoterica –

Mino Gabriele Leggi tutto »

Marco Vannini

Marco Vannini, filosofo, studia da mezzo secolo la mistica cristiana. Ha curato l’edizione italiana di tutte le opere tedesche e latine di Meister Eckhart e tratto dall’oblio numerosi altri autori mistici, antichi, medievali, moderni. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo Mistica, psicologia, teologia (2019), Introduzione alla mistica (2021) e Prego Dio che mi liberi da

Marco Vannini Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter