Fuoco dei Filosofi

11,00

Esaurito

Autore: Raphael
Editrice: Parmenides ex Asram Vidya

Il libro è composto di note che sono essenzialmente rivolte alla tematica della conoscenza tradizionale che Raphael, come già in altri suoi scritti, presenta dalla prospettiva prettamente metafisica e quindi in termini di Unità della Tradizione.

I vari Rami tradizionali o iniziatici sono spesso in aperto contrasto tra loro e ciò per pura mancanza di vera conoscenza o, in termini vedanta, per ignoranza-avidya. Ma ogni tipo di “settarismo dogmatico” può essere superato se si riconosce che i diversi Rami non sono altro che espressioni formali di un’unica Realtà quale sostrato di ogni Dottrina autenticamente tradizionale.

D’altra parte, voler unire al semplice livello emotivo o esclusivamente concettuale le tante correnti spirituali, religiose o le diverse scuole iniziatiche è fatica vana, sprecata: diremo, è certamente illusorio e perfino patetico.

Solo con una visione capace di trascendere la “parte”, la singola “corrente”, si può comprendere l’intero (come dice Platone); solo da una prospettiva superiore si può includere e comprendere quella inferiore o il singolo, e questa visione non può non essere quella metafisica. Essa abbraccia l’Essere e il non-essere, andando ancora oltre, con tutte le conseguenze che questa visione-integrazione, e nello stesso tempo trascendenza, può produrre.

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter