Sull’ordinamento della Natura
Parmenide
Parmenides ex Asram Vidya - RM
2007
€13,00
Disponibilità: Disponibile
Parmenide (VI-V sec. a.C) è una delle figure piii importanti ed eminenti della filosofia presocratica, un “faro” da cui sono stati illuminati Platone, Aristotele e di conseguenza tutti i filosofi successivi.
Il “Proemio” dell’opera presenta la visione e l’intento della riflessione parmenidea delineando le parti riguardanti la Via della Verità-aletheia (mondo dell’Essere) e la via dell’opinione-doxa (mondo delle apparenze). Per l’Eleate esiste una sola Via e una sola Realtà: “l’Essere in quanto è”, l’errore consiste nel considerare le “apparenze”, o i fenomeni, come realtà e verità assolute.
Questa edizione dell’opera parmenidea è curata da Raphael che ne dà una interpretazione peculiarmente di “ascesi filosofica” sottolineando come soltanto tramite essa, diversamente dalla semplice discorsività filosofica razionale, ciò che si è “udito” e conosciuto viene anche vissuto, per cui la conoscenza diventa eminentemente catartica.
Raphael, inoltre, si sofferma su ciò che, per Parmenide, è l’Essere, quale fondamento del tutto esistente, la doxa e lo stesso mondo del divenire; al riguardo ha steso dei capitoli introduttivi che costituiscono una preziosa guida per “comprendere” la visione di Parmenide; tale visione può essere rivoluzionaria in una cultura che, per il segno dei tempi, è caratterizzata da un tenebroso impoverimento spirituale, etico, culturale e politico.
Al “Proemio” Raphael dedica particolare attenzione sottolineando come esso costituisca una vera iniziazione filosofica. Se si elimina il “Proemio”, il messaggio di Parmenide rimane monco e tutta l’opera non può essere compresa.