l ogdoade e l'enneade, le definizioni ermetiche, inediti ermetici egizi e armeni di filosofia e astrologia, ermete trismegisto, mimesis, libreria rotondi
COD 9788885889538 Categoria

L’ ogdoade e l’enneade, le definizioni ermetiche, inediti ermetici egizi e armeni di filosofia e astrologia

Ermete Trismegisto - (a cura di) Alloni Patrizia

Mimesis

2002

13,00

Esaurito

Il presente volume comprende due scritti teologici e filosofici ermetici di importanza notevole, per la prima volta pubblicati in Italia. L’Ogdoade e l’Enneade è un testo copto, proveniente dalla biblioteca gnostica di Nag Hammadi. Sotto forma di dialogo tra Ermete e un discepolo, l’opera descrive un’esperienza iniziatica di purificazione e di estasi, in stretta relazione con le concezioni astrologiche dell’ermetismo. Definizioni ermetiche è invece un testo armeno, più tardo, che fornisce una sintesi dei principali insegnamenti della dottrina ermetica. Entrambi i testi sono accompagnati da apparato critico, note e introduzione di Patrizia Alloni. La letteratura ermetica, riscoperta dall’Umanesimo e dal Rinascimento, è stata per lungo tempo un punto di riferimento della tradizione alchemica e teosofica, e in tempi più recenti la sua importanza è stata riconosciuta anche dalla psicanalisi di Jung, nonché da diversi teorici dell’ecologismo contemporaneo.

Tre iniziati

Esaurito

300,00

Alciato Andrea (a cura di Mino Gabriele)

Disponibilità: Disponibile

24,00

Francesco Giorgio Veneto

Disponibilità: Disponibile

194,50

Boella A. e Galli A.

Disponibilità: Disponibile

24,00

Kremmerz G.

Esaurito

21,50

Pernety Antonio Giuseppe

Esaurito

28,00

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter