apollineo e dionisiaco giorgio colli
COD 9788845925429 Categoria

Apollineo e dionisiaco

Colli G.

Adelphi

2010

15,00

Disponibilità: Disponibile

All’interno del vastissimo patrimonio filosofico che Nietzsche ci ha lasciato, i concetti di “apollineo” e “dionisiaco” sono certamente fra i più citati e i meno compresi, e a tutt’oggi la letteratura al riguardo appare largamente inadeguata. Con gli scritti raccolti in questo volume, Giorgio Colli non solo mostra di coglierli nella loro intima essenza, ma si spinge ancora più in là sulla strada aperta da Nietzsche. Collocandoli alle origini stesse del pensiero occidentale, ed esaltandone l'”inesauribile fecondità”, ne fa chiavi interpretative in grado di schiudere i passaggi più occulti della storia del pensiero, dell’arte e della scienza. E non sembrerà azzardata, al lettore che lo voglia seguire nel suo affascinante percorso speculativo, l’affermazione che eleva “apollineo” e “dionisiaco” a “princìpi universali e supremi della realtà”.

Leloup J.Y.

Disponibilità: Disponibile

12,91

Gramsci A.

Esaurito

15,00

Meister Eckhart

Disponibilità: Disponibile

16,00

Danielou J.

Disponibilità: Disponibile

17,04

Del Noce A.

Esaurito

22,00

Schuon F.

Disponibilità: Disponibile

11,36

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter