• CERCA UN LIBRO
Dove siamo  Contatti  Newsletter
Libreria Rotondi
  • Home
  • La nostra Storia
    • La Libreria
    • Aldo Dante
    • Le nostre pubblicazioni
    • Rarità
    • Dicono di noi
      • Il Messaggero 12/07/2018
      • Estratto da «LA CIVILTÀ CATTOLICA» (Quaderno 2738) 1964
  • Amedeo Rotondi
    • La vita
    • Le opere
    • Sulla scia
    • Conversazioni di carattere spirituale
  • Eventi
  • Negozio online
  • Buoni regalo
  • Acquistiamo
  • Cerca un libro
  • Menu Menu
  • 0Carrello

L’arte del silenzio e l’uso della parola

17,00€

Le pagine di questo libro sono state ispirate dalla meditazione delle regole dello Zend-Avesta per il governo della parola, il testo che racchiude la saggezza millenaria dell’antica Persia. Non c’è affatto il proposito di insegnare a parlare, ma, semmai, si vuol ricordare la preziosità del tacere, ispirare l’amore al silenzio, mezzo necessario per riuscire a udire la più alta parola che si può ascoltare dalla propria voce interiore. Naturalmente, poiché il parlare e il tacere sono legati, e il silenzio è connesso all’uso quotidiano della parola, l’argomento è uno solo e l’argomentare s’intreccia. Il silenzio e il corrispondente uso della parola sono ritenuti di tale importanza nella vita dell’uomo che non c’è stata nel passato Scuola o Religione che non abbiano dato norme e prescritto regole. Nell’antichità il tacere era alla base di ogni sodalizio o associazione iniziatica, perché solo nel silenzio meditativo può maturare il pensiero. Per questo se ne occupano filosofi, psicologi, religiosi, moralisti, saggi e santi di ogni tempo e di ogni credo. Anche per questo sono fioriti pure sull’argomento, aforismi, massime, sentenze, proverbi, innumerevoli, presso ogni paese e in ogni epoca. E’ la saggezza millenaria raccolta e codificata che è servita da norma a tanti uomini.

Categorie: Amadeus Voldben, Le nostre pubblicazioni
  • Descrizione

Descrizione

Le pagine di questo libro sono state ispirate dalla meditazione delle regole dello Zend-Avesta per il governo della parola, il testo che racchiude la saggezza millenaria dell’antica Persia. Non c’è affatto il proposito di insegnare a parlare, ma, semmai, si vuol ricordare la preziosità del tacere, ispirare l’amore al silenzio, mezzo necessario per riuscire a udire la più alta parola che si può ascoltare dalla propria voce interiore. Naturalmente, poiché il parlare e il tacere sono legati, e il silenzio è connesso all’uso quotidiano della parola, l’argomento è uno solo e l’argomentare s’intreccia. Il silenzio e il corrispondente uso della parola sono ritenuti di tale importanza nella vita dell’uomo che non c’è stata nel passato Scuola o Religione che non abbiano dato norme e prescritto regole. Nell’antichità il tacere era alla base di ogni sodalizio o associazione iniziatica, perché solo nel silenzio meditativo può maturare il pensiero. Per questo se ne occupano filosofi, psicologi, religiosi, moralisti, saggi e santi di ogni tempo e di ogni credo. Anche per questo sono fioriti pure sull’argomento, aforismi, massime, sentenze, proverbi, innumerevoli, presso ogni paese e in ogni epoca. E’ la saggezza millenaria raccolta e codificata che è servita da norma a tanti uomini.

Prodotti correlati

  • I prodigi del pensiero positivo. Il suo potere e la sua azione a distanza, come aiutare gli altri con il pensiero

    15,50€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Amore e Saggezza nel pensiero Cristiano

    13,00€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Un’Arte di Vivere. Via segreta alla Serenità

    17,50€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli
  • Pensieri per una vita serena

    12,50€
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

Online Store
Buoni Regalo
Eventi
La Libreria

Via Merulana 82, Roma
Orario:
lun. - sab. 10:00-13:00 e 15:30-19:30
domenica e festivi siamo chiusi
tel. +39 0670453459

NEWSLETTER
Loading

Amedeo Rotondi
Video
Testi Rari e Pregiati
Acquistiamo

© Copyright - Libreria Rotondi - P.IVA/C.F. 15537521005 - Codice SDI X2PH38J4 - Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookies e Privacy



Come utilizziamo i cookies

Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti Web, come interagite con esso, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare la navigazione.

Clicca sulle diverse sezione per saperne di più. Nota che bloccando alcuni tipi di cookies l'esperienza durante la navigazione potrebbe variare notevolmente.

Cookies essenziali del sito

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito Web.

Google Analytics Cookies

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e la tua applicazione al fine di migliorare la tua esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo la tua navigazione sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Cookies di terze parti

Utilizziamo servizi di terze parti come Google Webfonts, Google Maps e Youtube. Siccome questi servizi raccolgono dati personali come l'indirizzo IP, ti diamo la possibilità di poterli bloccare durante la navigazione nel nostro sito disabilitandoli qui sotto. Questo potrebbe ridurre però le funzionalità del sito e modificare il suo aspetto. I cambiamenti avranno effetto al ricaricamento della pagina.

Impostazioni Google Webfont:

Impostazioni Google Map:

Contenuti Youtube:

Privacy Policy

Puoi leggere altro sui nostri cookies e sul trattamento dei dati personali nella nostra pagina di Privacy Policy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Contatti

Libreria Rotondi

Via Merulana, 82
00185 Roma


tel. +39 06 70453459
info@libreriarotondi.it


Negozio:


Dal lunedì al sabato h 10:00-13:00 e 15:30-19:30


Domenica e festivi siamo chiusi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle iniziative della Libreria Rotondi.
Loading

Dove siamo

powered by Advanced iFrame free. Get the Pro version on CodeCanyon.