Estratto da «LA CIVILTÀ CATTOLICA» (Quaderno 2738) 1964
Diciamo subito che il Vico di Varo non propugna il silenzio per se stesso o il silenzio come oziosa evasione dalla realtà quotidiana; al contrario sostiene la necessità urgente di esso come espressione e premessa di auto-dominio, come atmosfera indispensabile per stimolare le attività dello spirito e temprarne le forze, come via unica della conoscenza […]