Silenzio e meditazione nel Buddhismo

Silenzio e meditazione nel Buddhismo

Relatore: Mario Thanavaro

La nostra società può fornirci ogni tipo di distrazione ventiquattro ore al giorno ma questo continuo imput sensoriale, la mancanza di silenzio e la superattività del corpo e della mente, a lungo andare è sfibrante e poco salutare. Oggi più che mai abbiamo bisogno di silenzio e di meditazione.

IMG_2188
IMG_2195
IMG_2199
IMG_1389 LO
IMG_1375
IMG_1350 LO
previous arrow
next arrow

Non può esserci serenità, vero benessere e pace nella nostra vita se non ci concediamo momenti in cui sperimentare una maggiore compostezza dei sensi, una sorta di quiete e silenzio sensoriale, una quiete e una tranquillità del vivere. Come scrive Michele Molinas: «Vi sono tre specie di silenzio. Il primo è di parole, il secondo di desideri, il terzo di pensieri. Il primo è perfetto, più perfetto il secondo, perfettissimo il terzo. Nel primo si acquista la virtù, nel secondo la quiete, nel terzo la divina e soave pace interiore».
Grazie alla pratica della meditazione e dell’ascolto interiore unifichiamo le azioni, le parole e i pensieri. Quando questi tre aspetti della nostra vita non si contraddicono, non siamo in conflitto. Il corpo, la parola e la mente saranno in armonia. Potremo così finalmente prendere il volo ed esplorare i livelli più profondi della coscienza per un vero risveglio spirituale.

Mario Thanavaro è un qualificato Maestro di meditazione con oltre 40 anni di esperienza trascorsi sotto la guida dei più grandi Maestri del Buddhismo. Come monaco si è formato nella tradizione Theravada dei Maestri della Foresta, ed è stato il fondatore e per 6 anni l’abate del Santacittarama, il primo monastero Theravada in Italia. Tornato allo stato laicale dopo diciotto anni dall’ordinazione, oggi continua in modo indipendente ad approfondire i vari temi della spiritualità. Attualmente conduce ritiri e incontri di meditazione in varie città d’Italia ed è presidente dell’Associazione Amita-Luce Infinita. È autore di vari libri sul Buddhismo, alcuni pubblicati dalla casa editrice Astrolabio Ubaldini. Il suo ultimo lavoro è Vivere il Buddhismo con fede e coraggio (Libreria Editrice Psiche).