Serata ucronica. I giorni del martello
Serata ucronica. I giorni del martello
Relatore: Pierluca Pucci Poppi
Introducono: Massimiliano Kornmüller, Emanuela Gargallo
In che mondo vivremmo se Napoleone avesse vinto a Waterloo? Se Hitler avesse preso Stalingrado? Se i Sudisti avessero sconfitto il Nord nella guerra di secessione americana? È il tema delle ucronie, o “storie alternative”: ció che non è accaduto, ma poteva accadere. Da Tito Livio a Philip K. Dick, da passatempo intellettuale a strumento di analisi storica, l’ucronia ci permette di esplorare mondi mai esistiti. Ma possibili.
Pierluca Pucci Poppi: è il corrispondente dall’Italia del settimanale francese Valeurs Actuelles. Ha collaborato con diverse testate, fra cui Affari Esteri, Panorama, L’Indipendente, Il Giornale, Storia in Rete, L’Italia Settimanale, Lo Stato, Area. Nel 2011 ha pubblicato Gheddafi. Ascesa e caduta di un oppositore globale per l’editore Aliberti.